Le migliori aste sempre a portata
Diventando un associato GIVG potrai essere sempre
aggiornato su tutte le novità e le migliori aste del momento.
Assolutamente sì, ed è una fase fondamentale per chiunque voglia partecipare a un’asta giudiziaria. Come custodi giudiziari, siamo noi ad avere il compito di gestire le visite degli immobili in asta, garantendo che ogni potenziale acquirente possa visionare la casa in maniera trasparente e nel rispetto delle normative vigenti.
Vediamo insieme come funziona la visita di un immobile prima dell’asta giudiziaria, cosa prevede la legge e perché questa fase è cruciale per chi desidera acquistare un immobile all’asta.
Quando si può vedere l’immobile da comprare all’asta?
Il primo requisito da rispettare è che la richiesta di visita venga presentata entro i termini previsti. Secondo l’articolo 560 del Codice di Procedura Civile, la domanda deve essere inoltrata al custode giudiziario almeno 15 giorni prima dell’asta, utilizzando il Portale delle Vendite Pubbliche (PVP).
La procedura è semplice:
- Accedi al PVP e seleziona l’immobile che ti interessa;
- Clicca su “Prenota visita immobile”;
- Compila il modulo con i tuoi dati personali e invia la richiesta.
Il custode giudiziario è obbligato a organizzare la visita entro 15 giorni dalla tua domanda, garantendo la massima riservatezza e un contesto sicuro per tutti i partecipanti.
Perché è importante visitare l’immobile?
Le aste giudiziarie seguono il principio del “visto e piaciuto”, il che significa che una volta acquistato l’immobile non potrai avanzare reclami sullo stato della proprietà. Visitare l’immobile prima dell’asta ti permette di:
- Verificare le condizioni reali della casa: a volte, la perizia tecnica allegata al fascicolo d’asta potrebbe non essere aggiornata;
- Valutare eventuali lavori di ristrutturazione necessari;
- Controllare il contesto circostante, come i servizi disponibili, i trasporti e il quartiere.
Ricorda che il custode giudiziario ti fornirà tutte le informazioni tecniche e legali relative all’immobile, comprese eventuali spese condominiali arretrate o altre criticità.
Come si svolge la visita?
Le modalità di visita sono stabilite dall’ordinanza del giudice che ha disposto la vendita (articolo 569 c.p.c.). Durante la visita, il custode giudiziario garantisce che:
- Le identità dei visitatori restino riservate;
- Non ci siano contatti tra i potenziali acquirenti;
- L’accesso all’immobile avvenga in sicurezza, soprattutto se l’immobile è ancora occupato.
In caso di immobili abitati, il custode si occupa di coordinare la visita, evitando disagi sia per i visitatori che per gli occupanti.
Posso visitare l’immobile più di una volta?
Non c’è un limite fisso al numero di visite, ma ogni richiesta deve essere inoltrata al custode giudiziario tramite il PVP. È consigliabile organizzare un secondo sopralluogo solo se necessario, per approfondire dettagli specifici.
Per visitare la casa devo pagare qualcosa?
No, la visita dell’immobile è completamente gratuita. Tuttavia, eventuali spese per verifiche aggiuntive (come consulenze tecniche) sono a carico dell’interessato.
Attenzione: qui non si parla di Pre-Asta
È importante non confondere la visita con la pratica della Pre-Asta. Questa è un’operazione che avviene prima della vendita giudiziaria e permette di acquistare un immobile in modo diretto, ma spesso a un prezzo superiore rispetto a quello di base d’asta.
Durante la visita tradizionale, il tuo obiettivo è esclusivamente quello di accertarti delle condizioni dell’immobile e valutare se partecipare all’asta.
Perché affidarsi al custode giudiziario per vedere l’immobile?
Il custode giudiziario è una figura centrale nel processo d’asta. Nominato direttamente dal giudice, il custode si occupa di:
- Garantire lo stato di conservazione dell’immobile;
- Gestire le visite e fornire informazioni tecniche e legali;
- Occuparsi della liberazione dell’immobile, se necessario, al momento dell’aggiudicazione.
Affidarti al custode ti garantisce un’interlocuzione diretta e trasparente, con accesso a tutte le informazioni ufficiali relative all’immobile.
Noi di GIVG siamo i tuoi custodi giudiziari di fiducia
Dal 1995 noi di GIVG abbiamo consolidato la nostra esperienza nel campo delle aste giudiziarie diventando una figura riconosciuta da tutti: il custode giudiziario.
Gestiamo lo stato dell’immobile all’asta finchè esso non viene venduto al miglior acquirente, di liberare l’immobile da eventuali occupanti e di accompagnare alla visione dello stesso gli eventuali interessati all’acquisto.
Ci occupiamo anche di gestire aste telematiche. Se siete in cerca di annunci aste, visitate il nostro portale per le aste immobiliari.
Se è la prima volta invece che vi interfacciate al mondo delle aste, leggete il nostro articolo esplicativo su cos’è un’asta giudiziaria e come funziona.
Continuate a seguirci per maggiori informazioni sul mondo delle aste giudiziarie, a presto!
Le migliori aste sempre a portata
Diventando un associato GIVG potrai essere sempre
aggiornato su tutte le novità e le migliori aste del momento.